Alhamdulillah, la collana delle edizioni An-Nasihah, cui abbiamo lavorato con speciale dedizione, sono finalmente disponibili in lingua italiana!
Che Allah ricompensi il direttore delle Edizioni An-Nasihah e tutti gli shuyukh che hanno creduto nel progetto italiano del Piano di Studi Islamici e ci hanno dato fiducia.
Un grazie di cuore alla dott.ssa Francesca Bocca-Aldaqre, alle sorelle Aicha Tiziana Bravi e Benedetta Sakinah Altichieri, che hanno tradotto con noi questi testi.
Grazie al caro fratello Hamza Piccardo, autore della Prefazione, che con la sua Libreria Islamica sta ora distribuendo la collana.
E tutta la lode spetta solo ad Allah, Signore dei mondi!
Aisha Barbara Farina
Direttrice di Baraka Translations
Dalla Prefazione all’edizione italiana, del dott. Hamza Roberto Piccardo
Tutta la lode appartiene ad Allāh. Pace e benedizioni sull’amato Messaggero di Allāh.
Sono onorato di contribuire alla pubblicazione di questo prezioso manuale con questa breve nota, nonostante la pochezza dei miei titoli di fronte a quella degli onorevoli shuyukh che l’hanno prefatta insieme a me.
La nostra comunità vive in questa fase un momento di grande difficoltà e allo stesso tempo coltiva una speranza grande nella benedizione che Allah Altissimo dispensa sui Suoi fedeli.
La difficoltà non sta tanto nella contingenza internazionale che si scarica ingiustamente su milioni di musulmani e musulmane di ogni età, vittime di pregiudizi e ostilità preconcetta o indotta dalla politica e dai media, essa esiste e ne facciamo le spese ogni giorno, ma è ancora poca cosa rispetto a quanto subiscono una grandissima quantità di nostri fratelli e sorelle nel mondo: ingiustizia grave, guerra, persecuzione, miseria materiale e culturale.
La più grande difficoltà risiede, a mio avviso, nella difficoltà che un gran numero di credenti soffrono a fronte della loro difficoltà di vivere il loro islam e trasmetterlo ai loro figli.
Essi sono una amana, un deposito fiduciario affidato loro da Allah Altissimo, deposito di cui dovranno rendere conto un giorno ai loro stessi figli e nel Giorno del Giudizio.
Le giovani generazioni che stanno crescendo in Europa rappresentano al contempo la nostra speranza e la sfida che il tempo ci mette davanti è quella di crescerli forti e buoni e nel timore di Allah.
Un timore che non è terrore e neppure noncuranza ma amore e reverenza per Colui Che ha creato e sostiene la loro vita.
L’Islàm ci offre una spiritualità che dialoga con la fitra che Allah ha connaturato in noi tutti, un quadro dottrinale semplice e facilmente comprensibile, un’etica condivisibile con tutti gli uomini e le donne di buona volontà e una ritualità precisa che informa le nostre giornate e tutta la nostra vita di credenti, osservanti e praticanti.
Questo testo riesce a spiegare tutto questo con molta naturalezza e gradualità e potrà essere di grande aiuto alle famiglie e alle associazioni che vorranno, mi auguro, utilizzarlo.
Allah compensi tutti coloro che hanno speso il loro tempo per realizzarlo, una vera sadaqa jariya che non cesserà mai di produrre hassanat, in sh’Allah
E la lode appartiene ad Allah il Signore dei Mondi
Hamza Roberto Piccardo
I libri sono in vendita presso la Libreria Islamica>>>