Se possiedi una laurea in Infermieristica o Ostetricia e sogni di trovare lavoro nel Regno Unito, sappi che l’Inghilterra è uno dei Paesi in cui c’è più domanda di personale sanitaria, sia nelle strutture pubbliche che in quelle private.
La prima cosa da fare per poter esercitare la tua professione nel Regno Unito, è quella di registrarti presso l’Albo professionale di Infermieristica e Ostetricia (il Nursing and Midwifery Council – NMC).
Per iscriverti al NMC devi compilare un modulo online che ti permetterà di avviare il processo di registrazione. È necessario seguire dettagliatamente le modalità di iscrizione come Infermiere o Ostetrica per chi si è formato in Italia descritte sul sito del NMC.
Sarà necessario allegare alla propria domanda una serie di documenti, indicati sul sito stesso a seconda della propria condizione e dei propri specifici requisiti. Tali documenti devono essere tradotti e certificati. Nel Regno Unito, le traduzioni di documenti ufficiali devono essere rilasciate da un traduttore autorizzato o agenzia di traduzioni autorizzata, come la nostra, accompagnate da una dichiarazione su carta intestata nella quale si certifica che la traduzione è fedele e conforme al testo originale di partenza.
Essendo membro del CIOL (Chartered Institute of Linguists), dello IAPTI (International Association of Professional Translators and Interpreters) e dell’ITI (Institute of Translation and Interpreting), le nostre traduzioni certificate sono accettate dalle autorità britanniche, incluso il Nursing and Midwifery Council (NMC).
Quali documenti è necessario tradurre e certificare per l’iscrizione al Nursing and Midwifery Council?
Il NMC, a seconda dell’anno in cui hai completato la tua formazione in Italia, ti chiederà la copia conforme e la traduzione certificata dei seguenti documenti:
- Diploma di Laurea in Infermieristica o Ostetricia
- Documento d’identità
- Certificato del Casellario Giudiziale e/o Certificato dei carichi pendenti
- Certificato di onorabilità professionale
- Attestazione di tirocinio eseguito
- Certificato di iscrizione all’IPASVI
N.B.
- È fondamentale verificare quali dei summenzionati documenti siano richiesti dal NMC, a seconda delle condizioni specifiche del candidato.
- I summenzionati documenti e/o le copie conformi devono essere apostillati in Prefettura o in Procura, prima di inviarceli per la traduzione.
Per ottenere le vostre traduzioni certificate:
- Scansionate i vostri documenti (anche foto ad alta definizione sono accettabili)
- Inviateceli via e-mail: info@barakatranslations.com
- Pagherete comodamente online, tramite bonifico o Paypal.
- Le traduzioni e i certificati di autenticità saranno debitamente timbrati, firmati e spediti all’indirizzo da voi indicato.
Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitate a contattarci senza impegno, telefonicamente o per email. Saremo lieti di fornirvi qualunque tipo di informazione e assistenza.
Tel: 0116 215 3392
Mob: 07815500826
E-mail: info@barakatranslations.com
Aisha Barbara Farina, BSc (Hons), BAIS, MCIL, AITI
Certified Translator